Trattamento dei dati personali
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE n. 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali
Finalità del trattamento
ERRE TRUCK S.r.l. con sede legale in C.da Coda di Volpe – Rende (CS) è Titolare del trattamento dei dati personali.
Le informazioni acquisite dalla Società verranno trattate nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento UE
2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali come di seguito dettagliatamente indicato. Il trattamento dei dati
avviene in maniera trasparente, intellegibile e chiara ed essi verranno raccolti, trattati ed elaborati esclusivamente per le
finalità relative ad attività dal medesimo titolare del trattamento e delle Società collegate. Nel caso in cui si verifichi la
relativa esigenza, i soggetti collegati al titolare del trattamento potranno di volta in volta essere nominati Titolari
autonomi o Contitolari del dato, secondo quanto previsto dall’articolo 4 comma 7) del Regolamento UE per cui titolare
o contitolare del dato è “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che,
singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali”. Le principali attività
svolte dalla società sono riconducibili alla vendita di veicoli. Sono pertanto vietate finalità di utilizzo diverse dallo
scopo della raccolta e qui non dichiarate. I dati personali raccolti compresi i dati particolari (ex dati sensibili),
direttamente dall’interessato o tramite la compilazione di form cartacei, sono trattati dal titolare del trattamento per
contrattuali (art. 6 co. 1 del Regolamento UE 2016/679). Nell’ambito dell’attività per cui sono stati raccolti i dati
personali e le altre informazioni, la società potrà svolgere qualsiasi operazione inerente la presente informativa nei
limiti del relativo consenso prestato dal titolare del dato per registrazione, organizzazione, strutturazione,
conservazione, adattamento, modifica, comunicazione, messa a disposizione.
Base giuridica e liceità del trattamento
Il Titolare del trattamento, al fine di dar corso ai rapporti contrattuali nonché ai relativi adempimenti, ha necessità di
raccogliere e trattare alcuni dei dati personali acquisiti (Art. 6 Reg. UE 2016/679). Il Trattamento dei dati personali, sarà
condotto dal Titolare del Trattamento per adempiere ad obblighi di legge e si baserà giuridicamente sulle norme in
materia di protezione dei dati personali, per mere finalità contrattuali nonché di fornitura di servizi. Il conferimento dei
dati è obbligatorio per il completo svolgimento delle attività e dunque il mancato conferimento delle suddette
informazioni può comportare l’impossibilità di definire i procedimenti connessi alla esecuzione dell’incarico.
L'interessato ha dato il suo consenso libero, specifico, informato e inequivocabile al trattamento dei suoi dati personali
per una o più finalità specifiche. Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o
per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Il trattamento è necessario per il
perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli
interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
Periodo di conservazione dei Dati Personali – Data Retection
Il periodo di conservazione dei dati sarà sempre ed esclusivamente collegato e riferibile allo scopo per cui i dati sono
stati acquisiti e vengono trattati (Considerando 39 al Reg. UE 2016/679). I dati acquisiti nell’ambito dell’incarico
potranno essere conservati dal Titolare del trattamento per il tempo strettamente necessario per l’esecuzione delle
attività professionali richieste. Tuttavia, la Società potrà continuare a conservare tali dati per un periodo più lungo per
tutelare i propri interessi in caso di eventuali contestazioni. Una volta revocato il relativo consenso, i dati non verranno
più utilizzati ma solo conservati, senza essere oggetto di trattamento.
Modalità di trattamento extra UE
Il Titolare del trattamento di consueto non effettua operazioni di trasferimento dei dati personali raccolti verso Paesi
esteri, neppure limitatamente alla conservazione degli stessi su server virtuali extra UE. Nel caso dovesse verificarsi tale
circostanza, verranno adottate tutte le cautele necessarie per la protezione dei dati personali e delle informazioni
raccolte ed operata una attenta analisi mediante una preliminare verifica di adeguatezza in materia di protezione e
conservazione dei dati personali (decisioni di adeguatezza, Standard Contractual Clauses, Autorizzazioni del Garante).
Ambito di acquisizione e gestione dei dati personali
La informiamo che l’acquisizione dei dati personali è necessaria per il pieno svolgimento dell’incarico. L’impossibilità
di effettuare il trattamento non consentirà l’esecuzione del contratto. Le informazioni fornite non saranno oggetto di
alcun processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 13 comma 2 lettera f) del Regolamento UE 2016/679,
compresa la profilazione delle stesse. I dati verranno acquisiti con modalità elettronica o cartacea e trattati per
soddisfare le richieste del Cliente. La informiamo inoltre che i dati acquisiti verranno utilizzati esclusivamente dal
titolare del trattamento per motivi inerenti l’esecuzione dei servizi professionali svolti per la gestione e l’esecuzione
delle finalità contrattuali. Qualora per tali finalità si rendesse necessario il coinvolgimento di soggetti esterni, tali
società e/o Professionisti, saranno formalmente nominati Responsabili esterni del Trattamento dei dati personali (ex art
28 Reg. UE 2016/679).
Trattamento dai dati tramite il Sito Web
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di dati di Utilizzo, raccolti automaticamente
durante l’uso di questo Sito Web. Se non diversamente specificato, tutti i dati richiesti da questo Sito Web sono
obbligatori, motivo per cui alcuni servizi potrebbero non essere forniti nel caso di mancato consenso al trattamento. Il
sito web indicherà la natura facoltativa di alcuni dati. I dati dell’utente sono raccolti per consentire al Titolare del
trattamento la possibilità di fornire i propri servizi, quali a titolo meramente esemplificativo: contattare l’utente,
gestione contatti e invio di messaggi, gestione dei pagamenti, hosting ed infrastruttura backend, visualizzazione di
contenuti da piattaforme esterne, statistica, gestione dei tag, heat mapping e registrazione sessioni e commento dei
contenuti. L’utente, compilando con i propri dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle
richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Per quanto
concerne la gestione dei tag, questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati sul
sito web https://www.grupporuffolo.it/
Diritti del Titolare dei dati personali
La informiamo che è Suo diritto così come disposto dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, poter accedere e
controllare in qualsiasi momento i dati personali forniti che la riguardano, ottenere conferma degli stessi in forma
intellegibile, chiederne la modifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, entro i limiti previsti dalle
Normative vigenti in materia di “obblighi di conservazione dei dati personali”. Qualsiasi modifica, cancellazione o
altra attività richiesta in relazione ai dati personali forniti, sarà oggetto da parte del Titolare del trattamento, di idonea
registrazione dell’intervento eseguito. In particolare:
✅ Diritto di accesso: articolo 15, comma 1 del Regolamento, al fine di ottenere l’accesso a tali dati personali ed alle
informazioni (finalità del trattamento, tipologia dei dati personali raccolti, destinatari o categorie di destinatari a cui i
dati personali sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione, diritto di proporre reclamo, esistenza di un
processo decisionale automatizzato).
✅ Diritto di rettifica: diritto ad ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei dati personali che
risultino inesatti, incompleti.
✅ Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): articolo 17, comma 1 del Regolamento, per cui sarà possibile chiedere
la cancellazione qualora i dati non sia più necessari, revoca del consenso, opposizione al trattamento ai sensi
dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento, trattamento illecito.
✅ Diritto di limitazione del trattamento
✅ Diritto alla portabilità dei dati
✅ Diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato. Gli interessati hanno il
diritto di non essere sottoposti a decisioni che producono effetti giuridici che li riguardano o che incidono
significativamente sulla loro persona, qualora tali decisioni siano basate unicamente su un trattamento automatizzato dei
dati, compresa la profilazione.
✅ Diritto di opposizione: articolo 21, comma 2 del Regolamento (Considerando 70), per cui è possibile opporsi, in
qualsiasi momento, al trattamento dei propri dati personali qualora questi vengano trattati per finalità diverse da quelle
indicate nella informativa, compreso la profilazione.
Ai sensi dell’art. 77 Reg. UE 2016/679 è possibile proporre in qualsiasi momento, formale reclamo al Garante per la
Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, Piazza Venezia n. 11, nel caso in cui ritenesse di segnalare un uso
improprio o non autorizzato dei propri dati personali. Inoltre potrà contattare il Responsabile della protezione dei dati
personali (DPO) - Avv. Domenico Busco al seguente indirizzo mail segreteria@studiolegalebusco.com per l’esercizio
dei Suoi diritti o in caso di osservazioni e/o contestazioni relative al trattamento dei dati personali.